da Redazione | Mag 21, 2025 | Notizie
Con la risposta a interpello n. 124 del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia per la prima volta sull’abuso del diritto alla luce delle nuove indicazioni contenute nell’atto di indirizzo del MEF del 27 febbraio 2025, segnando così una prima applicazione...Tags: Agenzia delle Entrate, MEF, scissione società semplici, Studio Montefameglio
da Redazione | Mar 18, 2025 | Notizie
Con la risposta a interpello n. 59 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema dell’incasso giuridico in relazione alla rinuncia dei soci a dividendi già deliberati. Prima di affrontare il punto centrale, ha ribadito che la disciplina transitoria...Tags: Agenzia delle Entrate, dividendi, incasso giuridico, Studio Montefameglio
da Redazione | Dic 17, 2024 | Notizie
Le holding che adottano una struttura “leggera”, ovvero dotate del solo amministratore unico, possono essere qualificate come soggetti passivi d’imposta se svolgono attività di raccolta di risorse finanziarie destinate alle società controllate e concedono...Tags: Agenzia delle Entrate, IVA, Studio Montefameglio, SUB HOLDING
da Redazione | Nov 20, 2024 | Notizie
Nella risposta all’interpello n. 216 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una serie di conferimenti di partecipazioni e i rispettivi regimi fiscali applicabili. Nell’istanza, il contribuente aveva posto vari quesiti, alcuni dei quali rientravano...Tags: abuso di diritto, Agenzia delle Entrate, realizzo controllato, Studio Montefameglio
da Redazione | Ott 16, 2024 | Notizie
Con la risposta all’interpello n. 200, pubblicata l’11/10/2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito la natura elusiva di una fusione conseguente a due operazioni di conferimento avvenute secondo il regime di neutralità indotta, regolato dall’art. 177, commi 2 e...Tags: abuso di diritto, Agenzia delle Entrate, realizzo controllato con fusione, Studio Montefameglio