da Redazione | Ott 16, 2024 | Notizie
Con la risposta all’interpello n. 200, pubblicata l’11/10/2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito la natura elusiva di una fusione conseguente a due operazioni di conferimento avvenute secondo il regime di neutralità indotta, regolato dall’art. 177, commi 2 e...Tags: abuso di diritto, Agenzia delle Entrate, realizzo controllato con fusione, Studio Montefameglio
da Redazione | Set 18, 2024 | Notizie
La risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 169 del 12/08/2024 tratta il caso di una Srl di proprietà di tre fratelli, di cui uno intende lasciare la società a causa di divergenze con gli altri due. Questi ultimi, per liquidare il fratello uscente, hanno...Tags: Agenzia delle Entrate, cessione partecipazioni, elusione, Studio Montefameglio
da Redazione | Lug 16, 2024 | Notizie
Il valore delle azioni ricevute tramite donazione corrisponde a quello proporzionale al costo che avevano per il donante. Questo è quanto si deduce dalla risposta a interpello n. 114 dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso in esame l’istante, un individuo residente...Tags: Agenzia delle Entrate, azioni, donazione, Studio Montefameglio
da Redazione | Giu 19, 2024 | Notizie
Nella risposta n. 116, pubblicata il 24 maggio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’applicazione del regime del cosiddetto “realizzo controllato” ai sensi dell’art. 177, comma 2-bis del TUIR, nel caso di conferimento di...Tags: Agenzia delle Entrate, nuda proprietà, piena proprietà, realizzo controllato, Studio Montefameglio
da Redazione | Feb 21, 2024 | Notizie
La sentenza n. 1960 della Cassazione del 18/01/2024 ha confermato l’orientamento giurisprudenziale che esclude la possibilità di applicare l’imposta di registro sul finanziamento soci in forma verbale, enunciato nella delibera di aumento di capitale sociale. La...Tags: Agenzia delle Entrate, Aumento capitale, corte di cassazione, finanziamento soci, Studio Montefameglio