da Redazione | Feb 19, 2025 | Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3223/2025, ha ribadito che anche i finanziamenti infruttiferi tra società appartenenti allo stesso gruppo rientrano nella disciplina del transfer pricing prevista dall’art. 110, comma 7, del TUIR. Il caso riguardava una...Tags: corte di cassazione, Finanziamento infruttifero infragruppo, Studio Montefameglio, transfer pricing
da Redazione | Feb 18, 2025 | Notizie
Il Tribunale di Catanzaro, con la sentenza n. 1603/2024, ha stabilito che, in ogni caso di decadenza dei sindaci, sia essa di natura ordinaria (ex art. 2399 c.c.) o sanzionatoria (ex artt. 2404 e 2405 c.c.), è sempre necessario un accertamento formale da parte di un...Tags: decadenza sindaci, giurisprudenza, Studio Montefameglio
da Redazione | Gen 16, 2025 | Notizie
Le operazioni di cessione di rami d’azienda, in quanto strumenti straordinari di riorganizzazione societaria, sono legittime, ma possono diventare illecite se accompagnate da artifici che ostacolano o complicano le procedure di riscossione. Il reato di...Tags: corte di cassazione, imposte, sottrazione fraudolenta, Studio Montefameglio
da Redazione | Gen 15, 2025 | Notizie
Con l’ordinanza n. 34655 del 27 dicembre 2024, la Corte di Cassazione si è espressa per la prima volta sulle richieste di rimborso avanzate dai lavoratori impatriati per ottenere, in via retroattiva, i benefici fiscali non utilizzati nelle singole annualità. La...Tags: corte di cassazione, lavoratori impatriati, rimborsi, Studio Montefameglio
da Redazione | Gen 14, 2025 | Notizie
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 137 del 5 gennaio 2025, ha chiarito che il trasferimento di un insieme di beni che mantiene la capacità di essere utilizzato per un’attività d’impresa rappresenta una cessione d’azienda, anche se tale attività non è in corso...Tags: attività potenziale, cessione aziendale, corte di cassazione, Studio Montefameglio
da Redazione | Dic 19, 2024 | Notizie
In seguito alla scissione dell’intero patrimonio sociale a favore di una nuova società beneficiaria, la società scissa, cui viene assegnata la partecipazione, può trasformarsi in una holding industriale. Questa tematica è stata recentemente trattata dalla Massima n....Tags: holding, scissione scorporo, Studio Montefameglio