da Redazione | Apr 17, 2024 | Notizie
Con due recenti sentenze (la n. 7470 e la n. 7495), la Cassazione conferma la sua linea interpretativa consolidata sull’impossibilità di considerare la cessione totalitaria di partecipazioni come una cessione d’azienda, come già stabilito nella sentenza n....Tags: cessione aziendale, cessione partecipazioni, corte di cassazione, Studio Montefameglio
								
				
					 
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Redazione | Mar 20, 2024 | Notizie
Le scritture contabili non possono essere utilizzate a favore del contribuente se non sono più conservate per il superamento del limite stabilito dalla legge. In buona sostanza è questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 4638 del 21...Tags: conservazione, corte di cassazione, scritture contabili, Studio Montefameglio
								
				
					 
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Redazione | Mar 19, 2024 | Notizie
La sentenza n. 8643 della Cassazione del 28/02/2024 ha trattato la questione della natura fraudolenta della cessione di beni come fattore determinante per l’integrazione del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Nello specifico, il caso...Tags: corte di cassazione, immobile aziendale, sottrazione fraudolenta, Studio Montefameglio
								
				
					 
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Redazione | Feb 22, 2024 | Notizie
La sentenza n. 2629/2024 della Corte di Cassazione stabilisce la legittimità di una clausola statutaria in una società per azioni, che, ai sensi dell’art. 2437 comma 4 del Codice Civile, preveda, oltre alle cause di recesso legali, la possibilità per i soci di...Tags: corte di cassazione, recesso ad nutum, società per azioni, Studio Montefameglio
								
				
					 
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Redazione | Feb 21, 2024 | Notizie
La sentenza n. 1960 della Cassazione del 18/01/2024 ha confermato l’orientamento giurisprudenziale che esclude la possibilità di applicare l’imposta di registro sul finanziamento soci in forma verbale, enunciato nella delibera di aumento di capitale sociale. La...Tags: Agenzia delle Entrate, Aumento capitale, corte di cassazione, finanziamento soci, Studio Montefameglio