Studio montefameglio
Pubblicazioni ed eventiValidità dell’assemblea deserta senza presidente e vizi della relazione di gestione
Il Tribunale di Milano, nella Sentenza n. 10200 del 23 dicembre 2022, ha fornito alcune interessanti indicazioni riguardo all'assemblea di approvazione del bilancio di una società. La sentenza stabilisce che la presenza del presidente durante la prima convocazione non...
Responsabilità degli amministratori privi di deleghe
Il Tribunale di Bologna, nella Sentenza n. 165/2023, ha affrontato il tema della responsabilità degli amministratori privi di deleghe, esaminando vari aspetti e doveri legati alla loro posizione. In primo luogo, si sottolinea che la delibera di nomina...
Consenso ed efficacia dell’aumento di capitale
Con la Sentenza n. 2609 del 10/03/2023 del Tribunale di Napoli, i giudici hanno ribadito la natura consensuale del contratto di sottoscrizione di un aumento di capitale. Secondo la sentenza, il contratto si perfeziona nel momento in cui la società riceve la...
L’aumento delle sanzioni per l’omessa compilazione del quadro RW
Con la sentenza della Corte di Cassazione n. 11849 del 5/5/2023 i giudici sono intervenuti sulla questione delle sanzioni in tema di monitoraggio fiscale e omessa compilazione del Quadro RW. La Cassazione ha stabilito che nel caso in cui il contribuente ometta, per...
Abuso di diritto e scorporo di partecipazione a favore del socio unico
Con la risposta a interpello n. 317 dell’8/05/223, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto non abusiva un’operazione di scissione parziale nella quale una quota di partecipazione detenuta dalla scissa viene trasferita alla propria controllante. Il caso preso in esame è...
L’azione contro i soci dei creditori di una società estinta
Con la sentenza n. 10752 del 21/4/2023, la Corte di Cassazione ha sancito che, nel caso in cui in pendenza dell’azione esercitata da un creditore sociale con lo scopo di ottenere il relativo adempimento venga deliberata l’estinzione della società stessa, si configura...