Studio montefameglio
Pubblicazioni ed eventiCorte di Giustizia UE – Tassazione della plusvalenza per la vendita di partecipazioni a non residenti
Con la sentenza relativa alla causa n. C-472/22 del 16 novembre scorso, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato l'incompatibilità con l'art. 63 del Trattato di funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) delle prassi fiscali interne degli Stati membri che...
Imposta di registro e delibera assembleare per finanziamento soci
La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 31174 pubblicata lo scorso 9 novembre, ha confermato la correttezza dell'applicazione dell'imposta di registro del 3% a un verbale di assemblea ordinaria di una Srl. Il verbale riguardava la deliberazione di un...
Realizzo controllato in caso di conferimento minusvalente
Con la recente pubblicazione della Risposta ad Interpello n. 56/2023, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta, in via interpretativa, sul regime del c.d. "realizzo controllato" di cui all'art. 177, comma 2-bis, del TUIR, in caso di conferimento di partecipazioni...
Finanziamenti dei soci senza delibera
Nell'ambito dell'ordinanza n. 27366 della Corte di Cassazione emergono considerazioni importanti riguardo ai finanziamenti soci e alle implicazioni fiscali che questi possono comportare. L'ordinanza delinea una serie di principi e orientamenti che rafforzano il ruolo...
Amministratore di srl e onerosità del mandato
Con la sentenza n. 21929 del 21 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha sancito un importante principio che riguarda la tassazione del compenso dell'amministratore di una società a responsabilità limitata. La Corte ha stabilito che non è possibile presumere...
Quote non di controllo in una holding ed esenzione imposta di successione
Con l'ordinanza n. 6082 del 28 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'esenzione dall'imposta di successione e donazione, come previsto dall'articolo 3, comma 4-ter del decreto legislativo n. 346/1990, si applica solo quando il trasferimento riguarda...