da Redazione | Mar 16, 2023 | Notizie
Nel caso sottoposto all’attenzione dei giudici del Tribunale di Roma, una holding, che aveva deliberato la cessione della sua unica partecipazione societaria (totalitaria), a sua volta controllante di diverse società operative, rimanendo di conseguenza...Tags: holding, recesso, Studio Montefameglio
da Redazione | Mar 15, 2023 | Giurisprudenza, Notizie
L’art. 87 del Tuir disciplina un regime fiscale di esenzione per il realizzo di partecipazioni che rispettano specifici requisiti (c.d. Participation exemption o PEX). La ratio della norma risiede nell’eliminare la doppia imposizione mediante il meccanismo...Tags: corte di cassazione, partecipazioni societarie, PEX, Studio Montefameglio
da Redazione | Mar 14, 2023 | Giurisprudenza, Notizie
Con la sentenza n. 5674 del 23/02/2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito all’applicazione dell’imposta per le donazioni di quote di società estere. Si ricorda, a tal proposito, che l’art. 3 comma 4-ter del D.lgs. 346/90 prevede, in presenza di talune...Tags: corte di cassazione, donazione quote, Studio Montefameglio, trattamento fiscale
da Redazione | Feb 23, 2023 | Notizie
Con la Legge di Bilancio 2023, oltre ad essere stata prorogata la possibilità di rivalutare le partecipazioni non quotate, è stata estesa tale possibilità anche alle partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati e in sistemi multilaterali di negoziazione...Tags: Legge di Bilancio, partecipazioni quotate, Studio Montefameglio
da Redazione | Feb 22, 2023 | Giurisprudenza, Notizie
Con l’ordinanza n. 4248 del 10 febbraio 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema della responsabilità solidale in caso di retrocessione dell’azienda affittata. In premessa, è utile ricordare che con l’affitto d’azienda, l’affittuario subentra nei...Tags: affitto, corte di cassazione, retrocessione, Studio Montefameglio
da Redazione | Feb 21, 2023 | Notizie
Con le Risposte a interpello n. 98 e 99 del 19 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate si è nuovamente espressa in merito della tassazione dei redditi di lavoro dipendente in remote working percepiti a fronte di prestazioni rese a favore di datori di lavoro esteri....Tags: Agenzia delle Entrate, smart working, Studio Montefameglio