Studio montefameglio
Pubblicazioni ed eventiCommercialità delle partecipazioni nel conferimento a realizzo controllato
Con la recente risposta all’interpello n. 4 del 4 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla corretta applicazione del c.d. conferimento a realizzo controllato ex art. 177, comma 2-bis del Tuir. Nel caso presentato all’Agenzia delle Entrate, una...
Proroga della scadenza del finanziamento soci
Con la sentenza n. 257/2022 il Tribunale di Milano si è pronunciato sull’illegittimità della delibera di approvazione del bilancio di una società a responsabilità limitata. Nello specifico, i giudici sono stati chiamati ad esprimersi circa la delibera di proroga del...
L’imposta di registro nelle vendite di beni altrui
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35891 del 6/12/2022, si è espressa in merito alla corretta applicazione dell’imposta di registro sulle operazioni di “vendita di beni altrui”. Nel caso in esame la Suprema Corte è intervenuta sulla legittimità di un avviso di...
L’assegnazione beni ai soci nella Legge di Bilancio 2023
L'art. 25 del Ddl di Bilancio 2023 prevede la nuova assegnazione di beni ai soci e la trasformazione in società semplici. Con questa operazione alle società commerciali, sia di persone che di capitali, è consentito assegnare o cedere ai soci beni immobili non...
Limitazioni al recesso ad nutum dei soci di srl
Con la sentenza n. 26060/2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di una società a responsabilità limitata che proponeva ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Genova che, in riforma della decisione di primo grado, aveva dichiarato la...
Imposta sostitutiva ridotta per utili black list
L’art. 23 del Ddl di Bilancio 2023 prevede un’interessante disposizione normativa finalizzata ad affrancare le riserve e gli utili di società partecipate estere residenti in paesi a fiscalità privilegiata. Tale norma disciplina due forme di affrancamento che hanno in...
				




