Studio montefameglio
Pubblicazioni ed eventiRicambio generazionale e scissione societaria
Nella pratica capita frequentemente che l’imprenditore ricorra allo strumento della scissione societaria allo scopo di realizzare il passaggio generazionale della propria impresa. La scissione societaria ex art. 2506 c.c. è un’operazione straordinaria mediante la...
La scelta di non distribuire utili e i soci di minoranza
Con la Sentenza n. 907 del 19/01/2023 il Tribunale di Roma si è pronunciato sul tema della distribuzione degli utili nelle società di capitali. Nel caso in esame, due soci di minoranza avevano impugnato, chiedendone l’annullamento, la delibera assembleare del 5 giugno...
Responsabilità personale dell’amministratore di società di capitali nel biennio ante cancellazione
Con la sentenza n. 9236 del 4/4/2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla responsabilità personale dell’amministratore di società di capitali a seguito di cancellazione dal Registro delle Imprese nell’ipotesi di “occultamento” di attività sociali....
Cessione dell’unica partecipazione da parte della holding e diritto di recesso
Nel caso sottoposto all'attenzione dei giudici del Tribunale di Roma, una holding, che aveva deliberato la cessione della sua unica partecipazione societaria (totalitaria), a sua volta controllante di diverse società operative, rimanendo di conseguenza proprietaria di...
Requisiti per beneficiare della PEX
L'art. 87 del Tuir disciplina un regime fiscale di esenzione per il realizzo di partecipazioni che rispettano specifici requisiti (c.d. Participation exemption o PEX). La ratio della norma risiede nell'eliminare la doppia imposizione mediante il meccanismo...
Donazione di quote societarie estere – trattamento fiscale
Con la sentenza n. 5674 del 23/02/2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito all’applicazione dell’imposta per le donazioni di quote di società estere. Si ricorda, a tal proposito, che l’art. 3 comma 4-ter del D.lgs. 346/90 prevede, in presenza di talune...